Il Circolo Arci Quarrata con il gruppo culturale Magnificoingegno è impegnato da anni nella valorizzazione dell’artigianato del legno insieme al Comune di Quarrata, con iniziative aperte alla partecipazione delle aziende locali, delle loro associazioni e delle scuole, per la formazione dei giovani, necessaria al ricambio generazionale delle maestranze ed alla trasmissione del know how, sviluppatosi in 100 anni di produzione sul nostro territorio.
Magnificoingegno è impegnato nel tramandare, salvare, rendere fruibile a tutti e far conoscere a quante più persone possibili il grandissimo patrimonio di conoscenze, manufatti e saperi della storia del Mobile della nostra città, Quarrata.
2018 – Esposizione al Polo Tecnologico di Quarrata della collezione di bici in legno realizzate dallo storico artigiano Magni Vinicio e dei lavori in legno degli studenti del Liceo Artistico Petrocchi.
2019 – Ricerca e restauro di modelli di poltrone realizzati tra il 1930 ed il 2000 da esporre nel Museo del Mobile in accordo con il Comune di Quarrata. Raccolta di documenti e materiale fotografico donato dagli studi Imago e Convalle per un ARCHIVIO DIGITALE da affiancare al Museo del Mobile e mettere sul web a servizio delle aziende, delle scuole e delle biblioteche pubbliche.
2019 – Esposizione al MIDA di Firenze 2019 del modello di Bici di Leonardo da Vinci realizzato da Magni Vinicio e di prototipi di poltrone del Consorzio Quarrata Qualità.
2019 – Pubblicazione del libro “L’Artigianato del Mobile nel ‘900 a Quarrata” edito dal Consiglio della Regione Toscana che ricostruisce la storia di Quarrata come città del mobile.
2022 – Progetto Formazione Giovani avviato dal Comune di Quarrata, dall’Istituto P.le De Franceschi/Pacinotti di Pistoia, dalla CNA Toscana Centro e dalle aziende per l apertura di una sezione legno dell’Istituto a Quarrata.
2023 – Redazione del Progetto di Archivio Digitale del Mobile di Quarrata e d’intorni, ammesso al finanziamento europeo Next Generation EU dal Ministero della Cultura, nell’ambito del PNRR 2022/26.
2024 – Esposizione alla Fiera del Mobile di Milano 2024 nello spazio CNA, della poltrona “Il Trono di Minerva” realizzato da Goti Arredamenti Monsummano e dai maestri artigiani Sarti Diego e Magni Vinicio di Quarrata, su progetto dell’arch. Marasco Marlisa.